NOVEZZINA E OSSERVATORIO ASTRONOMICO
SABATO 28 GIUGNO 2014
Proposta dal Gruppo ANLA A.I.A. in collaborazione con il Comitato Provinciale Anla di Verona
Premessa:
Considerata la riuscita dell'evento e la curiosità che lo stesso ha avuto lo scorso anno,
abbiamo pensato di fare cosa gradita riproporre questa uscita che per la data prevista saprà
riservarci nuove e piacevoli sorprese.
Abbiamo concordato con i conduttori del rifugio Novezzina una data “ Esclusiva” per noi.!
Ore 15.00 Partenza dal Piazzale AIA di S. Martino B.A.
Con possibilità di unirsi al gruppo partendo dal solito posto a lato della Chiesa della Stazione di Porta Nuova alle ore 15,15
ore 16.30 Arrivo al Rifugio Novezzina m.1235 s.l.d.m.
Ferrara di Monte Baldo ( VR) Tel.045.6247288
ore 16.45 Visita naturalistica del Museo e “ ORTO BOTANICO “
Un esperto ci guiderà nella conoscenza di alcune piante
selvatiche commestibili
che la tradizione montanara utilizza in alcuni suoi piatti tipici.
Al termine......( Pausa caffè )
ore 18.00 Visita de “L’OFFICINA dei SAPORI “
Uno chef ci guiderà nella presentazione e realizzazione di :
alcuni piatti particolari.. es:
- Gli gnocchi al CHERNOPODIO
-I tortelli alla BALSAMITA.
b) degustazione guidata di
- salse..
- marmellate..ecc.
ore 19.00 Visita de “LA BOTTEGA dello SPEZIALE “
Si potranno degustare e acquistare:
- Tisane a base di erbe del monte Baldo
- Prodotti cosmetici
- Sciroppi
- Infusi
- Miele puro
- Oli essenziali
- Marmellate e gelatine senza zucchero
- Succhi di frutta.
- Formaggi
ore 19.30 Nella Sala Centrale del Rifugio
CENA alle erbe del Monte Baldo
- Antipasto:crostini con Achillea millefolium e Melissa officinalis Foglie di Salvia pratensis-formaggio 1° sale del Monte Baldo con boccioli di Taraxacum officinale-gelatina di uva
- Bis di primi :Crema di Urtica diotica e Gnocchi di ricotta con Allium ursinum ( in alternativa risotto ai fiori di sambuco)
- Secondo: Carrè di maiale trentino con patate di Malga Albarè e Chenopodium bonus-henricus
- Dessert : Torta al cioccolato e Mentha piperita
Tisana virante di Papaver rhoeas
- Bevande :Acqua e vino della casa
ore 21.00 In Esclusiva per NOI….
APERTURA dell’OSSERVATORIO ASTRONOMICO
Esperti ASTROFILI ci svolgeranno il Tema:
Il “Cielo sopra di noi : Le Costellazioni”
con osservazione di Pianeti, Stelle,Nebulose e Galassie…
- I più remoti PIANETI del SISTEMA SOLARE
- In particolare quelli Visibili esclusivamente in questo periodo.
ore 22.30 CHIUSURA dell’OSSERVATORIO
ore 23.30 Arrivo a Verona..e successivamente a S.Martino B.A.
Il costo ( di particolare favore ) è contenuto in Euro 22.00 a persona ed è
OMNICOMPRENSIVO.!!!.
NOTA BENE:
La particolarità dell’evento permette la partecipazione di un numero limitato di
posti pertanto potranno essere accettate solo le prime 50 Prenotazioni .
Iscrizioni entro martedì 24 giugno presso la nostra sede tel. 045 8001901 con versamento della quota
Qualora si superino,verrà organizzata una terza uscita
compatibilmente con il periodo in cui si potranno vedere
da vicino altri pianeti
|