Menu principale:
CARICHE MANGIMI VERONESI
Presidente Onorario Piazzola Mario
Presidente Allegri Giuliano
Vicepresidente Vinco G.Battista
Consigliere e Segretario Sgobba Patrizia
Consigliere Albrigi Rino
Consigliere Bertagnoli Dario
Consigliere Castellani Gianluigi
ATTIVITA' DEL GRUPPO
Premiati i Senior della Veronesi Mangimi
Medaglia d’oro e distintivo ai 32 dipendenti giunti ai 25 anni di attività lavorativa nell’azienda che è stata storicamente la prima del Gruppo Veronesi e che da 15 anni continua a registrare sempre nuovi record produttivi nel settore mangimistico, pur in un difficile contesto internazionale.
Il 30 aprile scorso, alla presenza di tutta la Famiglia Veronesi, nella settecentesca Villa Pindemonte a Vo’ di Isola della Scala (Vr), si è tenuta la tradizionale cerimonia annuale di premiazione dei Senior di una delle aziende del Gruppo.
Il riconoscimento, consistente in una medaglia d’oro e distintivo aziendale, è andato a 32 dipendenti della Veronesi Mangimi, società che il Cav. Apollinare Veronesi fondò il 1° maggio 1958 a Quinto di Valpantena, ponendo le basi del Gruppo che oggi è leader in Italia nella produzione di mangimi con il marchio Veronesi e nella produzione e trasformazione di carni fresche avicole e di suino con il marchio AIA; mentre si colloca ai primi posti nell’industria salumiera italiana con il marchio Negroni.
Alla cerimonia hanno partecipato oltre 260 persone tra premiati, “veterani” (quanti cioè hanno già festeggiato le “nozze d’argento” con l’azienda) e ospiti. A loro Giordano Veronesi, Presidente del Gruppo, si è rivolto ringraziando tutte le persone che, nel tempo, hanno operato facendo propri i valori di Apollinare (il “patriarca”, come tutti continuano a chiamarlo a un anno dalla sua scomparsa): rispetto, fiducia, correttezza, umiltà, spirito di gruppo, ma anche la passione per il nuovo e per tutto ciò che comporti progresso continuo nell’azienda, e nel contesto ambientale, economico e sociale in cui essa opera.
“Se oggi - ha ricordato - la spinta all’innovazione è la nostra filosofia e il controllo completo della filiera produttiva il nostro tratto dominante, tutto è cominciato dallo stabilimento di Quinto che, 53 anni fa, Apollinare avviò con lungimiranza e passione”.
In questo senso la storia della Veronesi Mangimi racchiude quella che ha portato l’intero Gruppo ai vertici del “made in Italy” agroalimentare. Fin dall’inizio, infatti, su impulso del suo fondatore, l’azienda di Quinto di Valpantena è all’avanguardia nell’adozione delle più avanzate tecniche di allevamento e di alimentazione degli animali. Incrementa costantemente qualità e quantità dei processi e dei prodotti, attraverso un’intensa attività di ricerca e sviluppo. Amplia progressivamente le dimensioni degli impianti produttivi, mantenendo strettissimo il legame fra azienda e territorio. Si fa sempre più carico delle esigenze di salvaguardia ambientale incrementando, ogni anno, l’impiego di mezzi di trasporto alternativi alla gomma per l’approvvigionamento delle materie prime: nel 2010, ben il 29% di esse è arrivato agli stabilimenti su treni e chiatte fluviali.
Questi risultati, ha concluso Giordano Veronesi, rappresentano le premesse più solide per pensare a ulteriori sviluppi futuri, pur in presenza di una situazione internazionale non favorevole.
Oggi la Divisione Agrozootecnica del Gruppo Veronesi (quarta realtà agroalimentare italiana con un fatturato annuo di oltre 2,3 miliardi di euro), comprende sette mangimifici, localizzati principalmente al nord e uno in Puglia, che nel 2010 hanno segnato l’ennesimo record produttivo con un volume di oltre 2,9 milioni di tonnellate. E produce un totale di oltre 800 diverse tipologie di mangimi, capaci di soddisfare le richieste di ogni singolo allevatore seguendo i più elevati standard internazionali di qualità, come testimoniano le sempre più numerose certificazioni ottenute dagli stabilimenti produttivi.
A chiusura il Presidente ha rivolto un sincero e profondo ringraziamento a tutti i collaboratori che hanno saputo dimostrare attaccamento, spirito di sacrificio, volontà e la determinazione necessaria al successo del Gruppo
Verona lì, 30/4/2011
I PREMIATI SONO:
BERGESIO GIORGIO MARIA
BERTINATO FRANCO
BRAVIN LORENZO
BRICCHI ORESTE DANIELE
CARLESSI LUCIANO PIETRO
CASTELLI EMANUELE
COSTA VANNI PANCRAZIO
CRISTOFARI GIORGIO
FASOLI LUIGI
FINOTELLO PATRIZIO
FORT LORIS
FRISON SERGIO
FROSI DIEGO PIETRO
FUSILLO GIUSEPPE
GABOARDI ROBERTO GIOVANNI
GELMINI PAOLO
GRASSI GIULIANO
GUARNIERI GIUSEPPE
LAURENTI LUCA
MANDRILE CLAUDIO
MENEGOZ DENIS
MORANDINI ANGELO ZENO
NEGRETTO ANTONELLA
PEZZOTTA GIANCARLO
ROMANAZZI LUCIANO
STRASORIER MAURO
TATEO GIAMBATTISTA
VERONESE FILIPPO
VETTORETTO MONICA
ZAMBON MASSIMO
ZAVATTERI MONICA
ZUCCALLI LUCIANO